Finanza agevolata
Partiamo dall’ascolto delle esigenze aziendali, per poi occuparci della ricerca del finanziamento pubblico più adeguato e, successivamente, di tutta la modulistica relativa alla presentazione della domanda di finanziamento, inclusa la redazione del business plan (se richiesto dal bando).
Collaborano con noi professionisti specializzati nella ricerca di contributi pubblici per il finanziamento di progetti d’impresa, in grado di supportare l’azienda per l’intero iter relativo alla concessione dei fondi:
- presentazione del progetto e della domanda di finanziamento;
- richiesta di anticipo o di acconto per stato avanzamento lavori;
- predisposizione della rendicontazione a consuntivo delle spese effettuate;
- integrazione del finanziamento ottenuto nella contabilità ordinaria.
E’ possibile scegliere fra una o più delle seguenti opzioni:
- ricerca del tipo di finanziamento più adatto;
- presentazione di domanda di agevolazione (con o senza business plan);
- rendicontazione delle spese sostenute ai fini all’erogazione del contributo a saldo.
Link utili e di approfondimento
http://startup.registroimprese.it
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Leaflet_Beni_Strumentali_v7.pdf
http://www.autoimpiego.invitalia.it
http://www.ilsole24ore.com/impresa-e-territori/regole-e-incentivi.shtml
http://www.emiliaromagnastartup.it
http://www.rer.camcom.it/siti-tematici/genesi
http://www.rer.camcom.it/siti-tematici/registro-imprese
http://www.rer.camcom.it/siti-tematici/contratti-di-rete